La tecnologia per la casa intelligente è sempre più popolare e per molti utenti è diventata parte della quotidianità. Poiché molti elementi funzionano tramite connessione a Internet, bisogna adottare alcuni accorgimenti per proteggere l’abitazione dal rischio concreto di attacchi informatici.Grazie al supporto di professionisti qualificati è possibile difendere la smart home dagli hacker, assicurandosi un … Leggi tutto 5 consigli per difendere la smart home dagli hacker
Autore: Matteo De Simone
8 domande frequenti sulla Domotica
Progetta la Domotica realizza da molti anni impianti domotici e abbiamo raccolto molte domande che sembrano... non tramontare mai. Oltre alla Regina delle domande che riguarda, da sempre il costo della Domotica, vogliamo rispondere ai dubbi ricorrenti di chi è chiamato a scegliere come rendere smart la propria abitazione grazie ad un impianto domotico. Cosa … Leggi tutto 8 domande frequenti sulla Domotica
Non puoi aggiungere la Domotica a fine lavori
L'esperienza sul campo ci ha insegnato quanto sia fondamentale progettare la Domotica sin dall'inizio, insieme al Cliente e quanto sia importante pensare in modo diverso alla progettazione degli impianti elettrici e dati. Immaginare che si possa aggiungere la Domotica al fine lavori è sbagliato e rischia di causare molti problemi.Il cambio di punto di vista … Leggi tutto Non puoi aggiungere la Domotica a fine lavori
Cosa sono le Carte Domotiche e come usarle
La progettazione domotica è indispensabile per rendere gli ambienti intelligenti e, soprattutto, adatti alle esigenze dei proprietari. Noi di Progetta la Domotica ci dedichiamo da molti anni alla domotica e al suo rapporto con l'utente e abbiamo creato le Carte Domotiche per esplorare i bisogni del Cliente e restituire un preventivo il più veritiero possibile. … Leggi tutto Cosa sono le Carte Domotiche e come usarle
Lavorare da casa ha cambiato gli spazi abitativi
L'Università Iuav di Venezia ci ha invitati ad un webinar sul tema "Mutamenti dell'abitare - La casa macchinica". Lavorare da casa sta cambiando la percezione degli spazi e, in generale, la vita di molte persone. Ci siamo confrontati su questo tema con illustri Sociologi e Professori dell'Ateneo. In rappresentanza di Progetta la Domotica mi sono … Leggi tutto Lavorare da casa ha cambiato gli spazi abitativi
L’importanza di una interfaccia intuitiva
Progettare la domotica di un'abitazione in maniera intuitiva significa evitare quello che noi, scherzosamente, abbiamo ribattezzato effetto casa stregata. Il fastidioso fenomeno che si verifica quando gli utenti non riescono ad utilizzare la propria casa perché troppo tecnologica e dalle funzioni poco lampanti.Una casa che non si mostra intuitiva ma anzi, preferisce privilegiare le mode … Leggi tutto L’importanza di una interfaccia intuitiva
Casa passiva con integrazioni domotiche
Il Comune di Chieri, sulla collina torinese, è culla di una bellissima casa passiva, una delle prime in Piemonte. Una sfida architettonica ambiziosa capitanata dall'Architetto Fabrizio Giraud, progettista architettonico ed energetico di RossoMattone. Noi di Progetta la Domotica siamo particolarmente affezionati a questo progetto, perché ci siamo occupati dell'implementazione domotica.Si tratta di una villa indipendente … Leggi tutto Casa passiva con integrazioni domotiche
Come si scrive il progetto domotico definitivo?
Creare un progetto domotico, come abbiamo visto in questo post, è uno dei passaggi fondamentali per portare a termine, con successo, la realizzazione di una casa domotica. A volte l'utente finale potrebbe volere "un po' di domotica" perché ne sente parlare da tutti e... non vuole rimanere escluso. Sempre più spesso, invece, c'è consapevolezza da … Leggi tutto Come si scrive il progetto domotico definitivo?
Progetto domotico: cos’è e come trarne vantaggio
Se, come dice Wikipedia "La domotica è la scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita nella casa" è il progetto domotico che si concentra sul comportamento del sistema nella relazione Uomo-Ambiente.Alla base del progetto domotico ci sono alcuni concetti che regolano la realizzazione del progetto e … Leggi tutto Progetto domotico: cos’è e come trarne vantaggio
Come ottimizzare gli spazi e aggiungere domotica
Abbiamo da poco concluso la ristrutturazione in chiave domotica di un appartamento inserito in un palazzo storico nel centro di Torino. L’obiettivo dell’intervento era quello di ottimizzare gli spazi e aggiungere un livello di automazione domotica all'appartamento in occasione dei lavori di ristrutturazione intrapresi dal cliente. Gli ambienti ridisegnano gli spazi e facilitano la coesistenza … Leggi tutto Come ottimizzare gli spazi e aggiungere domotica