Puoi rispondere alla domanda: “Quanto costa un impianto domotico?”

“Quanto costa un impianto domotico?” è una delle domande più comuni che gli addetti ai lavori si sentono rivolgere.Purtroppo è anche una domanda a cui è impossibile rispondere con una cifra x. Quindi se ti senti rispondere: “Dipende” sappi che non sei incappato nei soliti furbetti che vogliono solo prendere tempo per poi spararti numeriContinua a leggere “Puoi rispondere alla domanda: “Quanto costa un impianto domotico?””

Domotica, building automation o smart home? Facciamo chiarezza!

Domotica, building automation e smart home definiscono le tre tipologie di impianti che sostituiranno, in tempi e modi diversi, l’impianto elettrico tradizionale. Il tratto che le accomuna è la possibilità di migliorare la qualità della vita delle persone in rapporto all’ambiente in cui vivono. Con Progetta la Domotica, la nostra attività situata a Chieri (Torino),Continua a leggere “Domotica, building automation o smart home? Facciamo chiarezza!”

La relazione preliminare in un progetto domotico

La relazione preliminare domotica è un documento necessario per iniziare a definire i contorni del progetto vero e proprio. La domotica permette di lavorare su più fronti. Stilare una relazione preliminare serve a mettere l’accento su ciò che, alla fine, è veramente importante per il cliente. Nella progettazione domotica sappiamo quanto sia importante il rispettoContinua a leggere “La relazione preliminare in un progetto domotico”

Altre cose che può fare la domotica

La curiosità sul tema domotica è tanta. E noi siamo qui anche per svelarti che non tutte “Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare”, come sosteneva invece lo scrittore George Bernard Shaw.Avere un sistema domotico è una scelta che possiamo mettere tra “le cose belle della vita”Continua a leggere “Altre cose che può fare la domotica”

5 motivi per cui l’uso della domotica può modificare il progetto iniziale

La domotica introduce nuove esigenze di spazio e consumi che possono portare a modificare il progetto iniziale.Non si può più procedere con l’approccio tradizionale che prevede, solitamente in questo ordine, la stesura dei calcoli: L’impianto domotico permette di muoversi trasversalmente, all’interno dello spazio abitativo, rispondendo alle esigenze del cliente. Non facendo capo ad un inputContinua a leggere “5 motivi per cui l’uso della domotica può modificare il progetto iniziale”

Eliminare le chiavi. Come cambia l’accesso ai bed & breakfast con la domotica

Come Architetto ti sarà capitato di occuparti della ristrutturazione di bed & breakfast o appartamenti adibiti al soggiorno temporaneo di ospiti. La tecnologia domotica può migliorare la gestione dell’accoglienza degli ospiti, facilitando il lavoro del tuo cliente.Un progetto domotico mirato a cogliere le sue esigenze, può aiutarlo ad eliminare le chiavi e il relativo passaggioContinua a leggere “Eliminare le chiavi. Come cambia l’accesso ai bed & breakfast con la domotica”

Consulenza domotica: ti aiutiamo noi!

Spesso ci capita di essere contattati per una consulenza domotica. Riceviamo mail e telefonate di privati che cercano qualcuno che si occupi di tutto ciò che riguarda la realizzazione di una casa domotica. E ci trovano pronti, poiché Progetta la Domotica possiede l’esperienza necessaria per seguire tutti i passaggi: dall’idea iniziale fino all’ingresso in casa.UltimamenteContinua a leggere “Consulenza domotica: ti aiutiamo noi!”

È ora di iniziare i lavori con l’Ecobonus 110%

Il Decreto Rilancio è entrato in vigore e l’Ecobonus 110% si delinea con ulteriori dettagli utili ad iniziare i lavori. Noi di Progetta la Domotica abbiamo seguito tutti i vari “tira e molla” burocratici che hanno contraddistinto questo tema.Ammettiamo che non è facile accedere all’Ecobonus 110%. Ci sono molte regole da rispettare. Sarà fondamentale affidarsiContinua a leggere “È ora di iniziare i lavori con l’Ecobonus 110%”